
“L’Occasione fa il ladro” G. Rossini
Berenice | Elena Maria Giovanna Pinna
Don Parmenione | Askar Lashkin
Don Eusebio | Giovanni dal Pont
Conte Alberto | Emanuele Campilongo Ernestina | Angelica Roppo Valente Martino | Eugenio Maria De Giacomi
Maestro al cembalo | Gabriele Perrelli
Maestro concertatore e direttore | Fabrizio Da Ros
Regia Luci e Scene | Enrico Bertolotti
Costumi | Francesco Ugoli
ORCHESTRA CLASSICA ITALIANA
Libretto di Luigi Prividali
L’occasione fa il ladro è una delle farse musicali rossiniane, composta da un Rossini appena ventenne. La prima rappresentazione avvenne nel 1812 presso il Teatro San Moisè di Venezia e contiene tutti gli elementi che sarebbero stati il marchio di fabbrica del grande compositore pesarese: grande invenzione melodica, perfetto intreccio tra voci e orchestra, ricca varietà di concertati. In questa nuova produzione del festival le voci verranno selezionate tramite audizione e avranno la possibilità di studiare e portare in scena l’opera seguiti da professionisti di chiara fama nel corso della Masterclass “Corti Chiese e Cortili Encore”.
Ingresso ad offerta libera.
Prenotazione obbligatoria:
Prenotazione obbligatoria:
